Mock-up & Emotion: un attacco Parodontale sano è fondamentale per l’estetica, la funzionalità ed il comfort

di Dr. Roberto Molinari

Nei casi complessi in cui è coinvolta l’estetica, al fine di pre-visualizzare il risultato finale, eseguo sempre lo studio dell’estetica del sorriso, per capire quale potrebbe essere l’impatto dei denti modificati sul volto del paziente.

A tal fine creo il mock-up direttamente nella bocca del paziente.

È chiaro che per essere il più fedele possibile, rispetto al risultato finale, il mock-up deve essere perfetto.

Oltre alla resina che uso per creare i denti, uso un composito rosa per ridefinire il profilo gengivale che simula al meglio la situazione finale.

La funzione “Copia Biogenerica” è essenziale per copiare la morfologia di ogni dente del Mock-up prima della loro preparazione.

Il software sarà in grado di modellare correttamente tutti i dispositivi protesici.

Un attacco periodontale sano è fondamentale per l’estetica, la funzionalità ed il comfort.

L’interazione tra il margine protesico e l’attacco periodontale è condizionata da tre variabili: la posizione dei margini del restauro, il contorno del dispositivo protesico e la risposta dei tessuti gengivali alle procedure di preparazione.

Per quanto riguarda la posizione dei margini, tanto più profondamente saranno posizionati nel solco gengivale, tante più probabilità ci saranno che appaia una risposta infiammatoria dei tessuti molli.

Il posizionamento dei margini di preparazione può essere sub gengivale, gengivale e sopra gengivale.

Se per motivi estetici decidiamo di posizionare il margine del manufatto protesico nel solco gengivale questa rappresenta un scelta rischiosa.

In effetti potrebbe creare gengiviti o tasche ossee. Dovremmo anche tenere in considerazione che la scansione di una preparazione il cui margine è sub gengivale è più difficile se non impossibile.

Il posizionamento del margine di preparazione al di fuori del solco gengivale è ideale per il mantenimento nel tempo e nell’ottica di semplificare le procedure digitali, sopratutto la scansione dei denti preparati.

Lo Scopo Di AIOD è aprirsi ad un numero sempre più grande di specialisti per approfondire e supportare l’innovazione in una delle più Affascinanti branche della medicina moderna

© 2020 All Rights Reserved AIOD Accademia Italiana di Odontostomatologia Digitale

Termini d'uso   -   Privacy Policy