Scansione di un’arcata completa

di Dr. Mauro Fazioni

Per la scansione di un quadrante o di una mascella intera sono disponibili diverse procedure. Le due procedure riportate di seguito costituiscono un aiuto in caso di necessità.
Procedura 1:
1. Iniziare con la superficie orale dei denti frontali e muovere lo scanner in direzione orale lungo il quadrante. Muovere lo scanner sul dente distale nel lato vestibolare e ripercorrere all’indietro il primo quadrante fino ai denti frontali. Inclinare leggermente lo scanner a ca. 30° in direzione coronale-apicale.
2. Muovere lo scanner come indicato al punto (1) anche per il secondo quadrante.
3. Successivamente eseguire la scansione dei denti incisivi, da canino a canino, in direzione coronale-apicale. Assicurarsi che sia la superficie labiale, sia le superfici orali, siano visibili.
Allargare la terza e ultima scansione nei punti in cui si rilevano dei buchi.

Importante: prestare attenzione alla distanza fra il vetro in zaffiro rivestito dello scanner dalla superficie misurata. La distanza deve essere compresa tra 0 e 20 mm (ottimale: 2 mm).
Posizionare lo scanner nella posizione iniziale. Lo scanner si trova in visualizzazione occlusale sul dente, posto in direzione distale rispetto al dente adiacente preparato.
Scansione occlusale
Eseguire la scansione in direzione mesiale. Muovere lo scanner in direzione occlusale dal dente posto distalmente sopra il dente preparato fino al dente posto in direzione mesiale.

Scansione buccale

Lo scanner si trova sul dente attiguo in posizione mesiale per la preparazione.
Ruotare lo scanner di 20° in direzione buccale.
Dirigere lo scanner buccalmente sull’intera distanza in direzione distale sul dente preparato.
Scansione linguale

Lo scanner è sul dente che si trova in posizione distale accanto alla preparazione.
1. Ruotare lo scanner fino a max. 20° in direzione linguale.
2. Dirigere lo scanner lingualmente sull’intera distanza in direzione mesiale sul dente preparato.
Scansione delle superfici prossimali

Eseguire la scansione delle superfici prossimali del dente preparato.
➢ Muovere lo scanner in posizione occlusale verso il dente preparato. Riprendere le superfici prossimali in direzione distale e mesiale.
Registrazione buccale semplice e multipla
Con la registrazione buccale viene creata l’assegnazione delle riprese della mascella/mandibola.
La mascella / mandibola con la preparazione è scansionata.
1. Eseguire la scansione della vista occlusale, buccale e linguale dell’antagonista (ved. sezione “Scansione occlusale”, “Scansione buccale” e “Scansione linguale”).
2. Prima della registrazione conclusiva, eseguire una scansione buccale del morso. Questa scansione buccale deve essere eseguita in prossimità della preparazione.
Per riprendere una geometria sufficiente, rilevare i denti della mascella e della mandibola nonché 5 mm della gengiva.
3. Per una scansione dell’intera mascella, eseguire una scansione buccale su entrambi i lati. A tal fine, portare lo scanner buccale al di sopra dei premolari di entrambi i quadranti.
Suggerimento: in caso di restauri multipli o estesi su più quadranti si consiglia di realizzare più riprese buccali in prossimità del restauro.
Literature review
Accuracy of complete- and partial-arch impressions of actual intraoral scanning systems in vitro.
Ender A, Zimmermann M, Mehl A.
Int J Comput Dent. 2019;22(1):11-19.
PMID: 30848250
In-vitro evaluation of the accuracy of conventional and digital methods of obtaining full-arch dental impressions.
Ender A, Mehl A.
Quintessence Int. 2015 Jan;46(1):9-17. doi: 10.3290/j.qi.a32244.
PMID: 25019118
In vivo precision of conventional and digital methods for obtaining quadrant dental impressions.
Ender A, Zimmermann M, Attin T, Mehl A.
Clin Oral Investig. 2016 Sep;20(7):1495-504. doi: 10.1007/s00784-015-1641-y. Epub 2015 Nov 7.
PMID: 26547869
Digital Versus Conventional Impressions in Fixed Prosthodontics: A Review.
Ahlholm P, Sipilä K, Vallittu P, Jakonen M, Kotiranta U. J Prosthodont.
2018 Jan;27(1):35-41. doi: 10.1111/jopr.12527. Epub 2016 Aug 2.
PMID: 27483210 Review.
Accuracy, reliability, and efficiency of intraoral scanners for full-arch impressions: a systematic review of the clinical evidence.
Goracci C, Franchi L, Vichi A, Ferrari M. Eur J Orthod.
2016 Aug;38(4):422-8. doi: 10.1093/ejo/cjv077. Epub 2015 Oct 20.
PMID: 26487391 Review.